Nel mondo della visual communication, la scelta del supporto di stampa è fondamentale per ottenere risultati di alta qualità, resistenza e sostenibilità. Se un tempo materiali come PVC, cartone e forex erano le opzioni più utilizzate, oggi le aziende cercano soluzioni più leggere, versatili ed eco-friendly.
Tra le alternative più innovative, iPrinto si distingue come un supporto leggero, stampabile e riciclabile, ideale per cartellonistica, espositori e segnaletica aziendale. Ma perché conviene scegliere iPrinto rispetto ai materiali tradizionali? Scopriamolo insieme.
Caratteristica | iPrinto (Polipropilene alveolare) | PVC | Cartone | Forex |
---|---|---|---|---|
Qualità di stampa | Superficie trattata per alta definizione | Buona, con possibili problemi di adesione | Limitata, assorbe l’inchiostro | Ottima, ma con costi elevati |
Resistenza | Resistente agli urti e all’umidità | Robusto, ma rigido | Sensibile all’umidità, si deforma facilmente | Molto resistente, ma pesante |
Peso | Estremamente leggero e facile da trasportare | Medio | Leggero, ma fragile | Pesante e ingombrante |
Sostenibilità | 100% riciclabile, privo di PVC | Difficile da riciclare | Riciclabile, ma poco resistente | Difficile da smaltire |
Versatilità d’uso | Stampabile, sagomabile, perfetto per interni ed espositori | Rigido, poco flessibile | Non piegabile, facile da deteriorare | Rigido, difficile da modellare |
Come si può vedere dalla tabella, iPrinto è la scelta ideale per chi cerca leggerezza, qualità di stampa e sostenibilità, distinguendosi per la sua versatilità e praticità.